progetti piccoli

Logo Intereg

realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea


VI6_01 Open Dialogue Terra Raetica

realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europealogoleise open dialogue


Open Dialogue Terra RaeticaFoto Open Dialogue

Progetto piccolo VI6_01

L'innovativo metodo Open Dialogue è attualmente considerato uno degli approcci terapeutici più efficaci per l'insorgenza di crisi psichiatriche in bambini, adolescenti e adulti. Questo metodo coinvolge l'intera famiglia e la rete sociale della persona in crisi. I partecipanti vengono formati a questo metodo in un corso transfrontaliero e viene analizzata la situazione attuale nella Terra Raetica. 

Beneficiario del progetto: Comunità Comprensoriale Val Venosta

Partner del progetto: Caritas Tirol

Costi del progetto: 36.633,60 € con sovvenzione dell’80% 


VI6_02 Accompagnare le famiglie nella Terra Raetica

realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea

logoleiste familien begleiten

Familien begleiten in der Terra Raetica


Accompagnare le famiglie nella Terra Raetica

Progetto piccolo VI6_02

Sulla base del progetto piccolo “Rinforzare le famiglie nella Terra Raetica”, questo progetto organizza, conduce e sostiene gli incontri dei gruppi annuali di genitori. Allo stesso tempo, si procederà allo sviluppo organizzativo delle strutture. Inoltre, il progetto fornirà una formazione transfrontaliera sul tema delle riunioni di aiuto, nonché sulla moderazione e la gestione dei gruppi e delle riunioni.

Beneficiario del progetto: Comunità Comprensoriale Val Venosta

Partner del progetto: Kinder- und Jugendhilfe, BH Landeck

Costi del progetto: 50.000,00 € con sovvenzione dell’80% 

VI6_03 Volontari nel Lavoro Sociale

realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea

Logoleiste Freiwillige in der Sozialen Arbeit


Freiwillige in der Sozialen Arbeit


Volontari nel lavoro sociale

Progetto piccolo VI6_03

Sulla base del progetto piccolo “Gestione volontari Terra Raetica” del precedente periodo di programmazione, seguirà il progetto “Volontari nel lavoro sociale”. Saranno affrontati alcuni temi del primo progetto: Volontari per i pasti a domicilio, per i centri diurni o per il banco alimentare. Inoltre, saranno organizzati ulteriori programmi di formazione sia per i volontari che per coloro che li supervisionano nelle istituzioni (coordinatori dei volontari). Il progetto prevede anche di dotare i volontari di coperte antincendio e contenitori per il trasporto di pasti, nonché di affrontare il tema del “nuovo volontariato”. Altri contenuti includono la formazione transfrontaliera, uno scambio con il Freiwilligenzentrum Landeck e una festa di ringraziamento comune.

Beneficiario del progetto: Comunità Comprensoriale Val Venosta

Partner del progetto: Freiwilligenzentrum Landeck

Partner associato: Regiun Engiadina Bassa Val Müstair

Costi del progetto: 35.909,26 € con sovvenzione dell’80% 


VI6_04 Ben addestrati e idonei al lavoro

realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea

Logoleiste Grenzenlos fit bei der Arbeit

Grenzenlos fit bei der Arbeit


Ben addestrati e idonei al lavoro

Progetto piccolo VI6_04

Il progetto “Ben addestrati e idonei al lavoro” si concentra sulla formazione dei dipendenti delle istituzioni che collaborano nella Terra Raetica a livello del gruppo di lavoro centrale. I due temi principali sono la promozione della salute sul posto di lavoro e le competenze nel rapporto con le persone e nella gestione dei progetti. I contenuti sviluppati congiuntamente spaziano da “Progettazione di un ambiente di lavoro sano”, “Contatto professionale con i clienti” e “Conoscenza nella vita quotidiana in ufficio” a “Intelligenza artificiale” e “Gestione del tempo e organizzazione del lavoro”. I dipendenti di tutte le istituzioni possono partecipare ai singoli eventi anche oltre confine.

Beneficiario del progetto: Comunità Comprensoriale Val Venosta

Partner del progetto: RegioL

Partner associato: Regiun Engiadina Bassa Val Müstair

Costi del progetto: 45.258,71 € con sovvenzione dell’80% 


VI6_05 Terra Raetica in fiore

realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea
Logoleiste Blühende Terra Raetica

Blühende Terra Raetica

Terra Raetica in fiore

Progetto piccolo VI6_05

Nel 2022 e nel 2023, alcuni comuni della Val Venosta hanno affrontato il tema della “Creazione di strisce fiorite come habitat per insetti e insetti utili” negli spazi verdi pubblici. Questo tema verrà ora esteso ad altri comuni della Val Venosta e sarà affrontato anche nel distretto di Landeck. Il contenuto del progetto consisterebbe nel supportare questi comuni nella creazione, manutenzione e cura delle strisce di fiori pubblici nei comuni nell'ambito di workshop. Questo includerebbe sessioni di formazione e di pratica per i dipendenti dei cantieri e presentazioni per la popolazione. È prevista un'escursione congiunta al Parco Naturale del Kaunergrat per uno scambio di competenze.

Beneficiario del progetto: Comunità Comprensoriale Val Venosta

Partner del progetto: Stadtgemeinde Landeck

Costi del progetto: 49.866,00 € con sovvenzione dell’80% 





ITA